Indice dei contenuti di questa sezione
Lama Mocogno, in Provincia di Modena, è situato in posizione dominante le valli dei torrenti Scoltenna e Mocogno e con ampia vista sul Monte Cimone, si trova in una posizione privilegiata grazie al passaggio di importanti vie di comunicazione tra i paesi della montagna. La sua superficie e è di 63,77 km², si trova a a 842 m di altitudine sul livello del mare e la sua altezza varia dai 500 m.s.l. m. di alcune località ai 1617 mt del Monte Cantiere, (abitanti 2844 Censimento 2011).
Le sue frazioni sono: Barigazzo, Borra, Cadignano, La Santona, Mocogno, Montecenere, Pianorso, Sassostorno e Vaglio.
L'ambiente, costituito da vasti boschi di castagne, querce, faggi e abeti, rappresenta una risorsa importante. La ricca fauna comprende dalle volpi ai cinghiali, dalle civette ai falchi. I prati ed i pascoli del crinale sono ricchi di vegetazione con la presenza di gigli, narcisi, arbusti di rododendro, specie floreali protette. In primavera, estate ed autunno è possibile raccogliere funghi e frutti del bosco e sottobosco.
Scheda informativa
| Stato | Italia |
| Regione | Emilia Romagna |
| Provincia | Modena |
| Altitudine | 842 m s.l.m |
| Superficie | 63,77 km quadri |
| Abitanti | 2844 (al censimento del 2011) |
| Frazioni | Barigazzo - Borra - Cadignano - La Santona - Mocogno - Montecenere - Pianorso - Sassostorno - Vaglio |
| Cod. Postale | 41023 |
| Distanza da Modena | 60 Km |