Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.

misure incidenti sull'ambiente e relative analisi d'impatto

CAMPI ELETTROMAGNETICI

DATI:

  • Catasto degli impianti fissi di telefonia mobile (link Arpa ER)

NORMATIVA:

  • Legge del 22 febbraio 2001 n. 36
    Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (link NORMATTIVA)
  • DPCM del 08/07/2003  Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 Ghz (link GU)
  • DPCM del 08/07/2003 Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli elettrodotti. (link GU)
  • Decreto legislativo del 1/08/2003, n. 259 
    Codice delle comunicazioni elettroniche (link NORMATTIVA)
  • Legge Regionale 31 ottobre 2000, n.30 
    Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico (link DEMETRA)
  • Delibera di Giunta Regionale del 20/02/2001 n°197
    Direttiva per l'applicazione della L.R. 31/10/2000, n. 30 recante "Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico" (link E-R)
  • Delibera della Giunta Regionale del 21/7/2008 n. 1138 
    Modifiche ed integrazioni alla DGR 20/5/2001 n.197 'Direttiva per l'applicazione della legge regionale 31/10/2000 n. 30 recante Norme per la tutela e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico (link E-R)
Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 16 febbraio 2017
modificato:mercoledì 24 aprile 2019