Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.

TARES ordinaria solo per il 2013

Descrizione procedimento

A decorrere dal 1° gennaio 2013 è istituito in tutti i comuni del territorio nazionale il tributo comunale sui rifiuti e servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni. Sono soppressi tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria, compresa l’addizionale per l’integrazione dei bilanci degli enti comunali di assistenza.

Il tributo è dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, computato in quota fissa al metro quadrato e quota variabile al numero di componenti il nucleo famigliare.

 

 

 

 

Documentazione da presentare

La dichiarazione originaria, di variazione o cessazione TARES deve essere presentata entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello in cui si è verificata l’occupazione, variazione o cessazione

 

 

 

 

Modalità di presentazione

La denuncia TARES deve essere presentata secondo il modello di dichiarazione disponibile presso il Servizio Tributi e sul sito Internet del Comune.

 

 

 

 

Scadenza

I versamenti della TARES vanno effettuati alle scadenze stabilite dal regolamento comunale, utilizzando per la rata in acconto il bollettino di conto corrente postale del Comune e per il saldo/conguaglio il Mod. F24 o il bollettino postale approvato

 

 

 

 

Tempi di risposta

Invio dei bollettini di pagamento entro le scadenze stabilite

 

 

    

 

Contribuzione a carico del cittadino

Le tariffe TARES sono approvate con deliberazione del Consiglio Comunale disponibile presso il Servizio Tributi e sul sito Internet del Comune.

 

 

 

 

Normativa di riferimento comunale

Regolamento tributo comunale sui rifiuti e sui servizi

 

 

    

 

Normativa di riferimento generale

FONTI NORMATIVE PRINCIPALI

-          Art. 14 D.L. 201/2011

Disciplina generale del tributo

-          Art. 1, commi 161-170, L. 296/2006

Le norme sull’accertamento, i rimborsi, la riscossione coattiva, gli

interessi, gli importi minimi, ecc.

-          DPR 158/99

Il criterio di calcolo delle tariffe e la determinazione dei costi

-           Art. 52 D.Lgs 446/97

La potestà regolamentare generale

-          Art. 1, c. 387, L. 228/2013

La determinazione della base imponibile

Nuove regole sul versamento del tributo

La dichiarazione del tributo

Esternalizzazione della gestione

-          Art. 1 D.L. 1/2013

La proroga del versamento della prima rata

-          Art. 10 D.L. 35/2013

Le regole transitorie per la riscossione del tributo nel 2013

La devoluzione della maggiorazione allo Stato

L’affidamento della gestione del tributo

La eliminazione delle aree scoperte pertinenziali

-          Art. 5 D.L. 102/2013

La semplificazione del metodo di calcolo delle tariffe

Le nuove riduzioni/esenzioni

La disciplina dei modelli di pagamento

FONTI NORMATIVE GENERALI

L. 212/2000 (Statuto del contribuente)

D.Lgs 546/92 (Contenzioso tributario)

D.Lgs 472/97 – 471/97 (Sanzioni tributarie)

D.Lgs 218/97 Accertamento con adesione e altri istituti deflattivi

del contenzioso

Norme in materia di riscossione (D.L. 70/2011 – D.L. 203/2005)

 

 

 

 

DOVE RIVOLGERSI

 

 

 

 

 

Ufficio

Ufficio Tributi

 

 

 

 

Indirizzo

VIA ROMA N. 24 - 41025 MONTECRETO (MO)

 

 

 

 

Orari

Lunedì / Mercoledì e Sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30

Si consiglia appuntamento telefonico

 

 

 

 

Telefono

0536/63722 int. 2

 

 

 

 

Fax

0536/63470

 

 

 

 

Email

fiammetta.f@comune.montecreto.mo.it

 

 

   

 

Email certificata dell’Ufficio

Email certificata comunale



comune@cert.comune.montecreto.mo.it

 

 

 

 

RESPONSABILI

 

 

 

 

 

Servizio

Servizio Finanziario - Tributi

Proprietà dell'articolo
creato:sabato 30 gennaio 2016
modificato:sabato 30 gennaio 2016